Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
8/4 Ambiente Accompagnati da Claudia Stefanelli, dell’Aipd, e dalla volontaria Alessia Palmisani, Marta, Martina, Katia, Giada, Lorenzo, Andrea e Fabiana sono andate in un terreno che appartiene a un socio dell’associazione Viterbo Civica e hanno partecipato alla messa a dimora di alcune piante da orto
7/4 Ambiente «Le guardie forestali hanno provveduto alle diverse rilevazioni, misurazioni e foto del caso e preso visione e possesso della varia documentazione da noi fornita. Di seguito procederanno alla stesura di una relazione da inviare al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato»
6/4 Ambiente Un evento che ha visto nella giornata lunedì dell'Angelo cani e umani percorrere insieme un tratto di strada lungo 1,700 km e ritorno. Soddisfatti gli organizzatori Leonardo De Angeli e Isabella Grossi: «Nessun bisticcio o violenza, solo tanto divertimento. Non potevamo chiedere di meglio»
4/4 Interventi Parole dure, toccanti e piene di dolore quelle che don Maurizio Boa, parroco viterbese impegnato ad aiutare gli ultimi in Sierra Leone, pronuncia all’indomani della tremenda mattanza di giovani universitari avvenuta in Kenya per mano di Al Shabaab
3/4 Economia Partendo dalla ricerca delle fonti storiche, si creeranno di due liste dei cibi: Menu dei Papi e Mangiare dei Pellegrini, che saranno inserite nelle carte delle attività di ristorazione della Tuscia aderenti all'iniziativa
2/4 Ambiente Una maniera diversa di trascorrere il lunedì di Pasquetta tra gli splendidi scorci naturalistici alle porte della città in compagnia degli amici animali. Ci sarà un picnic, giochi interattivi e la benedizione ai quattrozampe di don Emanuele Germani
2/4 Politica “Viterbo, terra del dialogo, cammino della bellezza” è il progetto con il quale Viterbo propone di presentarsi al panorama internazionale. Un programma che va dalla rivalutazione del centro storico, alla digitalizzazione, alla promozione turistica
1/4 Ambiente L'indagine sul risparmio e sull'efficienza energetica è stata realizzata con CasaClima NetworK Lazio, Provincia e Comune di Viterbo, consiglio Nazionale degli Ingegneri, l'ordine degli Ingegneri di Viterbo e l'ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Viterbo
31/3 Economia «Questa decisione con la riconosciuta attenzione verso la disciplina dei mercati e dei prodotti alimentari, suona conferma importante dell'azione che stiamo conducendo ormai da oltre dieci anni» commenta Ferdinando Albisinni, segretario Aida
31/3 Ambiente Torna l'evento che riempie di colori la parte più antica della città. Tra le anticipazioni del programma la sfilata di moda serale del 1° maggio in Piazza San Lorenzo, il concorso fotografico a cura dell'Accademia di Belle Arti "Lorenzo da Viterbo" e la Divina Commedia in piazza del 2 maggio mattina
31/3 Politica Al via la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dall'assessorato all'igiene pubblica insieme a Viterbo Ambiente che proseguirà nei giorni successivi presso i mercati rionali di Viterbo e frazioni
30/3 Interventi Anche in provincia di Viterbo partirà mercoledì prossimo 1° aprile il progetto “Icaro 15”. I destinatari di questa edizione saranno gli studenti delle classi V della scuola primaria di Viterbo “Santa Maria del Paradiso”
30/3 Ambiente Il luogo era coperto di erbacce e la Torre era stata presa di mira dai vandali, che ne avevano rotto vetrate, luci e gradini. Ieri l'associazione, con l'assessore comunale Andrea Vannini e la famiglia che abita nel cacolare accanto al sito, gli hanno ridato nuova vita
28/3 Ambiente I cittadini del Gruppo quartiere Santa Barbara insieme per dire no alla costruzione del nuovo centro sportivo che dovrebbe sorgere proprio su buona parte del parco. Ma le ruspe incombono, anche perchè scorso 19 marzo sono stati consegnati i lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto
26/3 Politica La nota in merito alle dimissioni di Fabrizio Fersini, già responsabile dei Servizi sociali al Comun di Viterbo: «Il ritiro di un amministratore onesto, puntiglioso, trasparente, impegnato con passione e grande senso di responsabilità e che ha agito spesso “contro corrente” per coerenza ai suoi principi etici, non può essere festeggiato»
26/3 Politica «Una delibera che doveva bloccare le spese discrezionali del Comune fino a un massimo di 80 mila euro almeno fino all’approvazione di bilancio. Se in nemmeno un mese già si sono impegnati oltre 110 mila euro, quella delibera che imponeva di fermarsi a 80 mila a che serviva?»
25/3 Interventi Ragazzi iscritti dalle scuole primarie alle superiori hanno affollato i laboratori allestiti dai ricercatori della Fondazione “Golinelli” di Bologna. Momento clou dell’evento, il convegno “Io mangio, tu mangi … loro mangiano?” che, collegandosi idealmente al tema dell’Expo 2015, ha affrontato i temi dell’alimentazione
25/3 Ambiente L'amministrazione Michelini assicura che le piante di ulivo e le querce non saranno toccate. I cittadini: «Non esiste alcuna variante al piano originale che prevede la rimozione degli alberi. Sarà uno scempio attuato coi nostri soldi»
24/3 Ambiente «Il Cfs è un baluardo contro la criminalità ambientale e deve essere rafforzato anche con l’assorbimento di personale proveniente da altre pubbliche amministrazioni, come quello polizia provinciale» dichiara il presidente regionale dell'associazione ambientalista Silvano Olmi
23/3 Cronaca L'attività della Squadra Mobile di Viterbo ha appurato che la dodicenne dell'Est europeo veniva indotta dalla donna a compiere i reati. Per questo la quarantaduenne è stata denunciata per abbandono di minori e concorso in furto aggravato
23/3 Cronaca Nello specifico il documento attesta che "detenuti ed internati hanno diritto al pari dei cittadini in stato di libertà all’erogazione delle prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione efficaci ed appropriate sulla base degli obiettivi generali e speciali di salute e dei livelli essenziali di assistenza"
22/3 Sport «Torno a casa con un bagaglio di emozioni e tanta esperienza in più. Ho visto luoghi stupendi, ho conosciuto gente magnifica, proveniente da tutto il mondo. E sono rimasto entusiasmato da come hanno organizzato una competizione così importante» afferma l'atleta viterbese
21/3 Sport Il biker viterbese e il suo compagno di gara, l’italo israeliano Angelo Di Veroli 82esimi assoluti e 16esimi della categoria Masters. Gara lungo i sentieri del Sudafrica, considerata la competizione agonistica a tappe più importante del mondo. Nell’ambiente del ciclismo internazionale viene paragonata al Tour de France e al Giro d’Italia
21/3 Ambiente Nell’ambito della campagna lanciata dalla Lav, il gruppo attivo locale di Viterbo sarà a piazza dei Caduti a raccogliere firme per la petizione con cui chiedere al governo l’abolizione dei finanziamenti pubblici ai circhi che utilizzano animali
21/3 Cronaca Nei giorni in cui il governo Renzi ha annunciato l’abolizione del Corpo Forestale dello Stato, appare sempre più evidente che questa operazione di “spending review” sarebbe un duro colpo al contrasto dei reati ambientali, come quello scoperto dal Corpo Forestale di Viterbo riguardante i rifiuti
20/3 Sport Quinta tappa senza sussulti per il viterbese Luca Chiodi in coppia con italo israeliano Angelo Di Veroli. «Ci siamo risparmiati in vista delle ultime due giornate di gara». Domani, sabato, si corre con partenza e arrivo a Wellington. Settantuno chilometri per un dislivello di 2000 metri
19/3 Sport La gara in Sudafrica si sta confermando quella che si preannunciava alla vigilia, una gara massacrante che non concede respiro. Il biker viterbese e il suo compagno sono 120esimi assoluti, 31esimi della categoria Masters
19/3 Interventi È un tipo di arte di strada proveniente dagli Usa che consiste nel ricoprire piante e oggetti con manufatti realizzati a maglia. Lo scopo è anche di sensibilizzare le persone su temi caldi della città e sui luoghi da preservare attraverso una forma particolare di arte per riappropriarsi della città