Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
18/3 Ambiente «A un anno di distanza dalla prima manifestazione torniamo a chiedere una presa di posizione di tutti i cittadini per la non eliminazione del Parco delle Querce, inaugurato nel 2010, con luci e stradina di passaggio e con la promessa di ampliarlo»
18/3 Ambiente Sono il luogo in cui, per questo fine settimana, la città e tutto il territorio della Provincia potranno mettersi in gioco perché partecipazione vuol dire visibilità e interventi di salvaguardia, recupero e valorizzazione di beni culturali nostrani da parte del Fai Nazionale
17/3 Sport Un risultato a dir poco storico per l’atleta viterbese che corre con i colori del Centro Italia Bike Cicli Montanini. I due biker italiani oggi si sono piazzati al 56° posto assoluto e al 12° di categoria. Domani terza tappa Elgin a Worcester: 128 chilometri con un dislivello di 2300 metri
17/3 Interventi Questa è la novità forse più affascinante della nuova creatura dell'architetto-facchino che sarà rivelata ai viterbesi il 3 settembre prossimo. Una costruzione che coniuga spiritualità e simbolismo ma che è figlia del suo tempo. Per realizzarla saranno utilizzate tecnologie di ultima generazione
16/3 Sport Guasto tecnico per l'avvocato sprint viterbese, in coppia con l'italo-israeliano Angelo Di Veroli: «Reggiamo l'anima con i denti e andiamo avanti, La nostra ambizione è quella di dare il massimo e ben figurare» commenta
16/3 Economia Perfettamente bio-compatibile, lascia il terreno più fertile di come l’ha trovato. Si può tramutare in calce, in bio mattoni, carta, tessuti, alimenti vari, prodotti per la cura del corpo, bevande energetiche e altro ancora
16/3 Cronaca Prima di quelli di Milano a finire in carcere furono un senatore e amministratori provinciali della Tuscia. Una vicenda che esplode a metà dicembre del 1991, su iniziativa dell'allora sostituto procuratore viterbese Donatella Ferranti (oggi presidente alla Commissione Giustizia della Camera)
15/3 Sport Gli atleti hanno conquistato il quattordicesimo posto tra i Master e il sessantesimo assoluto su 1200 partenti. L’Absa Cape Epic è la gara di mountain bike organizzata dall’Unione Ciclista Internazionale che tanti paragonano al Tour de France e al Giro d’Italia per la bici da strada
15/3 Ambiente A partecipare, stavolta, l’assessore comunale all’Ambiente, che non si è risparmiato nel raccogliere ogni tipo di rifiuto: «Ogni sorta di deiezione, di rifiuto industriale e/o casalingo, e poi sterro, lavandini, scheletri di macellazioni di mucche, carte di credito rubate, perizomi, e plastica, tantissima plastica, di quella che non scompare mai»
15/3 Economia Il Frantoio Tuscus di Vetralla, con “Re Laris” ha vinto il primo premio tra gli oli extra vergine di oliva nella categoria “Fruttato leggero”. Primo premio anche per l’azienda agricola Laura De Parri di Canino per l’olio Canino Dop, nella categoria fruttato medio/intenso con “Cerrosughero Canino”
13/3 Politica I tre viterbesi premiati sono Massimo Della Giovampaola con “L'oro della Tuscia”; Manuelo Bececco con “La magia di un'alba” e Remo Chiodo con “Capodimonte”. A premiare i vincitori del concorso il presidente Nicola Zingaretti, oltre 3.000 sono state le fotografie inviate da tutta la regione
13/3 Economia Domani, sabato 14 marzo, dalle ore 10,30, nella suggestiva cornice del Tempio di Adriano a Roma la cerimonia di premiazione della 22ma edizione. Il concorso è organizzato da Unioncamere Lazio, in collaborazione con le Camere di Commercio associate, si propone di valorizzare i migliori oli extravergine di oliva provenienti da zone con riconoscimento
13/3 Interventi «La nostra intenzione – spiegano gli ideatori dell’iniziativa - è quella di aggregare gratuitamente tutte le testate locali, arricchita da sezioni dedicate ad eventi e rubriche di vario genere e rilanciare gli articoli dal nostro portale e nelle nostre pagine social
12/3 Politica L'iniziativa ha visto riunirsi lo scorso martedì tutti gli attori coinvolti nel trattamento, monitoraggio e analisi delle acque: Regione Lazio, Comune di Viterbo, Asl, Talete, Negremont. I componenti del gruppo stanno lavorando al protocollo di monitoraggio, analisi e prevenzione del rischio
12/3 Economia Durante l'incontro saranno approfonditi gli aspetti legati alla produzione e lavorazione della canapa sativa, soprattutto in ambiti agroalimentari e artigianali, allo scopo di stimolare la riscoperta di una coltivazione un tempo diffusa anche nella Tuscia
11/3 Politica Partiranno la prossima settimana i lavori urgenti di asfaltatura per il ripristino della sicurezza sulla strada viterbese. «Lavori urgenti – ha spiegato l'assessore alla viabilità– per un importo di circa 40 mila euro»
11/3 Economia 26 i giorni di pubblicazione previsti, la data di scadenza per la presentazione delle offerte sarà quindi il 7 aprile 2015 (ore 12). Il bando prevede il servizio di costruzione della nuova Macchina e quello di trasporto per il quinquennio 2015 – 2019
11/3 Politica Gian Maria Santucci: «C’è un disavanzo di cassa di 400mila euro. Un buco dovuto a minori trasferimenti dallo Stato per 2 milioni di euro circa e da un milione e 400 mila dell’Imu». «L’ente è nella stessa condizione della stragrande maggioranza dei comuni italiani» ribatte la Ciambella
8/3 Sport Secondo Michele De Santis (Asd Celeste Kento Avvenia), terzo il viterbese Luca Chiodi (Centro Italia Bike Cicli Montanini). Questo i primi tre assoluti alla gara valevole come prima prova del campionato provinciale Csi di mountain bike
7/3 Ambiente Il provvedimento si era reso necessario in seguito ad un aumento di fluoruri nella rete acquedottistica che serve la zona di Viterbo centro (serbatoio di Monte Jugo). La Asl di Viterbo ha trasmesso i dati relativi alle ultime analisi sui campioni di acqua, nei quali i parametri sono tornati normali
6/3 Economia Numerose le personalità della politica e della cultura viterbese alla riapertura dello storico locale di Viterbo. I festeggiamenti per il caffé continuano per le strade della città domenica 8 marzo, giorno in cui si esibiranno artisti di strada, cantastorie e oltre che venditori di zucchero filato
1/3 Politica Eletta giovedì 26 febbraio all’unanimità come nuovo presidente del Consiglio comunale di Viterbo, l’ex consigliera con delega al benessere agli animali ha ricomposto una maggioranza che cadeva letteralmente a pezzi. «So già da adesso che vado a prendermi una grande responsabilità e che, ripeto, cercherò di gestire nel migliore dei modi» ha detto
28/2 Economia Nonostante un piccolo miglioramento l'artigianato soffre ancora la crisi. Andrea de Simone, presidente di Confartigianato Viterbo: «Dall'inizio del 2014 i dati macroeconomici sono timidamente positivi, ma ci vorrà tempo perché ci siano delle conseguenze reali sulla vita quotidiana degli artigiani»
27/2 Sport L’arrivo è fissato in cima alla salita della Sentinella. Luca Chiodi (Centro Italia Bike Montanini) e Angelo Guiducci (Team Bike Civitavecchia), rispettivamente M3 e M2, primo e secondo assoluto in entrambe le gare, che viaggiano ovviamente a punteggio pieno, non dovrebbero avere problemi a salire sul gradino più alto del podio
26/2 Ambiente Organizzatori Comune di Viterbo, Università degli Studi della Tuscia, Corpo Forestale dello Stato e Ordini professionali degli agronomi, architetti e ingegneri di Viterbo e provincia. Tra i relatori Massimiliano Atelli, presidente del Comitato per lo Sviluppo del Verde pubblico e capo della segreteria tecnica del ministero dell'ambiente
24/2 Interventi Il religioso proprio ieri ha compiuto 71 anni. Una vita impegnata come missionario ad aiutare gli ultimi in Sierra Leone, tra gli orrori della guerra civile, case bruciate, mani mozzate ai bambini dai ribelli, donne violentate, ma anche la fame e la malattia di questa povera gente
23/2 Interventi Il religioso è impegnato in Sierra Leone nella lotta contro l'epidemia di Ebola. La consigliera comunale Maria Rita De Alexandris: «Un esempio per tutti noi che siamo facilmente abituati a lamentarci per il nonnulla a confronto di ciò che lui ha davanti ogni giorno»
22/2 Ambiente Un lungo percorso intrapreso dal consorzio universitario “Università per Civitavecchia” e dall’Università della Tuscia molti anni fa ha condotto nel 2013 all’istituzione del corso di laurea magistrale in questa specializzazione