Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
22/2 Politica Così l'associazione Viterbo Civica che ha testato con mano la validità dei campi naturali di cui sono dotate tutte le strade del capoluogo: «Viterbo fa parte di un progetto di golf diffuso, con infinite buche disseminate in tutta la città. Terreno di gioco variabile in caso di pioggia»
20/2 Politica L'amministrazione di Viterbo non fa una bella figura e offre agli addetti ai lavori un pessimo biglietto da visita. Tra l’altro il Comune di Viterbo è fuorilegge in quanto fa svolgere il compito di addetto stampa solo ad un proprio dipendente inquadrato come istruttore alla comunicazione
20/2 Economia Una convenzione tra Università della Tuscia e Usac (University Study Abroad Consortium), stabilisce l’assegnazione di 8 contributi economici di diversa entità a seconda della destinazione prescelta e della lunghezza del periodo di mobilità
19/2 Politica La nuova manovra impedisce alle Province di contrarre mutui per le opere alla viabilità. «Abbiamo scritto alla Pisana chiedendo dei finanziamenti per l'emergenza invernale, abbiamo mandato la lettera il 10 dicembre e non ci hanno ancora risposto» ha dichiarato l'assessore provinciale Talucci Peruzzi
19/2 Politica In esposizione anche Gloria, progetto ideato dall'architetto Raffaele Ascenzi e decretato vincitore lo scorso 26 gennaio. La mostra, in programma agli Almadiani, sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
19/2 Politica Da oggi l'avvio ufficiale del nuovo convoglio che fa parte di un progetto messo in atto da Trenitalia e Regione Lazio per l'acquisto di ventisei treni nelle tratte critiche del territorio. Presenti fuori la stazione lavoratori di Talete e dipendenti in agitazione del Consorzio bibliteche
19/2 Ambiente Mattinata organizzata dall'associazione Viterbo Civica, con la presenza del consigliere regionale Riccardo Valentini e dell'assessore comunale Andrea Vannini. Una platea a volte attenta, a volte meno, segno che i giovani devono essere sensibilizzati in prima persona verso le tematiche ambientali
18/2 Politica «Non un caso isolato purtroppo, ma un malcostume anche troppo diffuso che ha portato il Comune a intervenire per ben tre volte in pochi mesi anche all'interno della sala d'aspetto della stazione di Grotte Santo Stefano, presa di mira dai vandali» afferma la responsabile del settore Patrimonio del Comune
17/2 Politica Una sinergia che passa da comunicazione e marketing territoriale, politiche di coesione e servizi finanziari, con particolare attenzione ai bandi europei, progetti infrastrutturali, pianificazione strategica e pianificazione urbana
17/2 Interventi «La notizia della sua scomparsa mi addolora come tutti e mi priva, inoltre, del piacere di offrire ad un viterbese di tale spessore una copia del mio libro che presenterò il prossimo 7 marzo alle 15,30, alla chiesa di Santa Rosa»
17/2 Politica «È stato un uomo che ha portato Viterbo e Santa Rosa nel cuore, fin quando quel cuore ha cessato di battere. La città ricorderà Nello con una via o una piazza intitolata alla sua memoria.» ha aggiunto il primo cittadino
17/2 Interventi «Conosciamo le note dolenti sempre le stesse almeno da qualche decennio, a cominciare dall’inefficienza delle vie di collegamento stradali e ferroviarie - scrive Fonghini - per non parlare delle festività durante le quali i turisti faticano a trovare un bar aperto»
15/2 Sport Alessio Guiducci resta secondo e stavolta l’avvocato viterbese ha dovuto utilizzare una tattica più sofisticata per aver ragione del suo avversario civitavecchiese. La terza ed ultima prova si correrà domenica primo marzo a Bracciano
13/2 Economia I due ragazzi riuniti in cooperativa praticano con ottimi risultati un mix tra agricoltura biologica tradizionale, il sinergico e la permacultura. Ma adesso l'Imu vanifica i loro sforzi: «Abbiamo pagato 156 euro – commenta Alessio –. Non pochi soldi per noi»
13/2 Sport Ad una settima dall’esordio – a Civitavecchia sono stati quasi trecento i partenti – torneranno a darsi battaglia a colpi di pedale gli appassionati delle ruote artigliate. In riva al Tirreno primo assoluto è stato il viterbese Luca Chiodi che adesso vorrà confermare la sua supremazia mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale
13/2 Politica Si è svolta la cerimonia commemorativa in ricordo dell'agente di pubblica sicurezza fucilato dai partigiani comunisti slavi a guerra ormai finita, alla presenza dei nipoti Giulio e Gabriella Tamantini
13/2 Ambiente L'invito è quello spegnere le luci piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni, tra le 18 e le 19.30. «Da anni la nostra associazione si batte per il risparmio energetico – dichiara Francesco Greco, presidente nazionale di Fare Verde – occorre un deciso cambiamento delle abitudini e bisogna puntare sulle energie rinnovabili»
11/2 Politica Lunedi scorso un faccia a faccia per discutere insieme il problema immondizia in città. La propensione all’ascolto di Vannini è già un primo segnale di avvicinamento verso i cittadini, perché è sempre più evidente che politica e società civile non possono essere scollati tra loro
9/2 Sport Comincia così la stagione agonistica che a Civitavecchia, lungo i sentieri del parco dell’Uliveto, ha visto correre la prima prova della competizione. Trecento atleti in un percorso reso ancora più difficile dal fango
8/2 Interventi Ancora una riconferma per l'avvocato viterbese nella nomina avvenuta ieri, durante la prima riunione del nuovo consiglio. Le elezioni per il rinnovo del consiglio dell’ordine si sono tenute il 4 e 5 febbraio
8/2 Ambiente Da lunedì 9 febbraio, presso l'ecosportello (settore ambiente, via Garbini), saranno disponibili i contenitori domestici per stoccare l'olio da versare nei contenitori cittadini. La consegna è gratuita, previa registrazione al momento della consegna
6/2 Ambiente Nell'uso comune è utilizzato per la conservazione e il confezionamento di bevande e alimenti come ad esempio latte, succhi di frutta, panna, vino. I contenitori in tetrapak prima di essere gettati vanno sciacquati, schiacciati e piegati per ridurne il volume
6/2 Cronaca Le tragedie dei giorni scorsi in provincia di Viterbo impongono una riflessione con l'aiuto di uno specialista che da vent'anni vive il disagio dei ragazzi: «Il suicidio sia un atto di accusa verso la società che ti dà degli obiettivi di successo da raggiungere, ma non ti dà i mezzi per farlo»
4/2 Politica «Il rischio è che si blocchi la ricerca storica su questi eventi – ha dichiarato il giornalista e storico Silvano Olmi –. I parenti dei morti nelle foibe hanno diritto a ricevere un attestato in memoria dei loro cari tragicamente scomparsi»
4/2 Ambiente Evento realizzato sotto la guida “Lega Ambiente Lago di Vico”, per sostenere i piccoli abitanti dell'area verde cittadina. Gli eperti hanno presentato un laboratorio di ornitologia, al termine del quale sono state posizionate mangiatoie per gli uccellini residenti nel parco
3/2 Sport In riva al Tirreno si corre la prima prova del Trittico Laziale giunto alla sua ventiduesima edizione. La seconda prova si disputerà domenica 15 febbraio a Trevignano e la terza a Bracciano domenica primo marzo
3/2 Economia I due comitati inviano una lettera all'assessore comunale Antonio Delli Iaconi chiedendo perchè il rilancio della struttura previsto per la fine del 2014 tarda a partire: «Nel cassetto della scrivania del sindaco esiste un testamento che viene tramandato: “Non toccate il caso terme ex Inps”?»
1/2 Politica Viterbo Civica accusa i politici viterbesi di non ascoltare la gente e di rifiutare il confronto. E interpella il primo cittadino di un comune virtuoso e plurimemiato della Tuscia che ha fatto proprio dell'ascolto il segreto della amministrazione