Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
29/4 Spettacolo Saranno oltre cento appuntamenti ed oltre centotrenta realtà associative ad animare il festival, che vedrà come luogo centrale non solo piazza Fontana Grande ma anche il resto della città. Evento clou della manifestazione la grande Cena di solidarietà in piazza del Plebiscito la sera del 9 maggio
28/4 Spettacolo A Viterbo le 43 auto storiche partecipanti faranno sosta in Piazza della Rocca dalle ore 16.00 alle 18.30 circa. Sarà un’occasione per ammirare dal vivo prestigiose auto storicheGli equipaggi, provenienti anche dall’estero, avranno occasione di ammirare la manifestazione di San Pellegrino in Fiore
27/4 Interventi Nel complesso Santa Maria in Gradi a Viterbo, l'incontro con i due fotoreporter professionisti di fama internazionale, ma di generazioni molto distanti tra loro. L’evento, aperto al pubblico, è il primo di una serie di appuntamenti previsti dal laboratorio, ai quali saranno invitati a partecipare fotografi di grande rilievo nella Tuscia
27/4 Economia «Abbiamo aderito con convinzione all’invito del Comune a concorrere ad animare il centro storico del capoluogo. La due giorni ha consentito di offrire ai cittadini e ai turisti presenti in città soprattutto il 25 aprile, l’immagine di una provincia ricca di potenzialità»
24/4 Ambiente Il sindaco Leonardo Michelini: "Quest'anno avremo circa 40 imprese non solo del Lazio, ma anche dall'Umbria, dalle Marche, dal Veneto. Le manifestazioni si svolgono anche in piazza delle Erbe, Corso Italia, fino a piazza Verdi, al fine di coinvolgere sempre più operatori ed attività commerciali"
23/4 Cronaca La manifestazione è iniziata alle 20,30, tutti i manifestanti hanno spezzato le matite e acceso ceri votivi. L'evento ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato della scuola italiana, che da tempo vive nell'incertezza, vittima di riforme, tagli e sottrazioni di fondi
23/4 Cronaca È un “bollettino di guerra” quello registrato dalle pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Viterbo e quelle dei distaccamenti di Monterosi e Tarquinia, impegnate sulle principali arterie in servizi mirati di controllo dei limiti di velocità
23/4 Ambiente «Dopo il picnic, ci sarà uno spettacolo di intrattenimento adatto a grandi e piccini; il teatrino di carta, a cura dell'associazione ambientalista Lago di Vico. Conosceremo le storie del vecchio faggio, della strega e del suo albero»
23/4 Ambiente «Si raccomanda di esporre i mastelli la sera precedente, dopo le ore 20 perché probabilmente la raccolta inizierà prima in quanto alcune piattaforme di conferimento potrebbero avere orari di apertura più corti nei giorni di festa»
22/4 Ambiente La sua vecchia famiglia di origine, infatti, aveva detto di non poterlo più tenere “causa improvvisa allergia del bambino”. Adesso Freddy ha trovato un’altra splendida casa con due bimbe (per fortuna non allergiche) e un’altra Jack Russel
22/4 Cronaca Lo “stalker” in questione è stato pizzicato mentre era intento a pedinare l’oggetto delle sue ossessioni e quindi fermato dagli uomini della Squadra Volante della questura viterbese. Il settantanovenne è stato quindi condotto in questura e denunciato dalla Polizia di Stato
21/4 Cronaca Dai successivi accertamenti, effettuati presso tutte le banche dati della Questura, le giovani sono risultate gravate da precedenti penali e segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio commessi in altre province
21/4 Interventi Una notizia sconosciuta fino a ieri, quando padre Mario Mattei è tornato in possesso di un cd con la registrazione di un programma televisivo del Sol Levante sul Rinascimento girato a Roma, Viterbo e Firenze e andato in onda nel 2011
20/4 Spettacolo "Importante vittoria che permetterà a Viterbo di ospitare dal 2015 al 2019 un progetto di teatro permanente focalizzato sui temi del racconto polivalente e della scrittura collettiva" ha annunciato stamani il responsabile dell'evento viterbese
20/4 Economia Saranno giornate di festa in cui la città presenterà se stessa, le sue tradizioni e alcuni vecchi riti, in preparazione all'apertura dell'esposizione universale di Milano. Ci saranno le cene in piazza a cura delle delle donne di Pianoscarano e il "Palio delle botti"
18/4 Ambiente Con questo mezzo Enpa ha già fatto interventi su animali feriti, trasporti di cani e gatti riportandoli a casa loro. La festa con i bambini è una serie di eventi in diverse località della provincia viterbese per aiutarli a completare gli album tramite scambi tra i bimbi stessi e con i volontari Enpa
18/4 Cronaca Se il battistrada non ha uno spessore minimo previsto dal Codice della Strada si rischia la propria e l’altrui incolumità in caso di frenata o in situazioni di emergenza quali manovra brusca, necessità di evitare un ostacolo, pericolo improvviso
16/4 Ambiente «Facciamo fare passaggi straordinari all’azienda, ma inutilmente, dopo pochissimo gli abbandoni e i conferimenti inappropriati ricominciano. Facciamo sanzioni, tra l’altro molto criticate, la Polizia Locale fa appostamenti, ma è complicatissimo»
16/4 Ambiente Non sarà soltanto una grande manifestazione florovivaistica che abbellirà gli scorci più belli della città con allestimenti e composizioni floreali e vegetali, ma anche un'occasione per riscoprire storia e tradizioni di Viterbo attraverso una serie di rappresentazioni e spettacoli rievocativi
16/4 Ambiente Almeno 30 metri quadri di terra per la coltivazione di piante orticole, fornitura degli allacci, preparazione del terreno e tutti gli attrezzi necessari per lavorare (vanghe, zappe, pale, rastrelli). Gli assegnatari dovranno utilizzare e coltivare con continuità e cura il terreno dato loro in comodato
15/4 Interventi «Le banche, quando gli si chiede la giacenza media per formulare l'Isee, consegnano al cliente quattro estratti conto trimestrali di una ventina di pagine l’uno quando basterebbero quattro numeri. In più molti istituti, pretendono compensi che arrivano anche a decine di euro»
14/4 Politica L'erogazione del contributo è subordinata alla disponibilità del nucleo familiare ad assicurare la permanenza della persona in condizione di dipendenza vitale al proprio domicilio ed è incompatibile con il ricovero permanente residenziale in struttura sanitaria o socio sanitaria
13/4 Politica In caso di mancato esaurimento degli argomenti iscritti all'ordine del giorno si proseguirà il 23 aprile alle ore 15, il 28 aprile alle 9 e il 7 maggio alle 15. tanti gli argomenti in discussione: dagli orti urbani, agl divieto di realizzare inceneritori sul territorio comunale
13/4 Interventi «Il palazzo-ponte di via Del Lauro è in stato di abbandono da almeno vent’anni, mi sono accolato un mutuo per riportarlo all'antico splendore». La replica rispetto a chi si era visto scandalizzato alla vista di un ponteggio a S. Pellegrino montato in vista delle manifestazioni culturali cittadine
11/4 Politica «L’amministrazione pensa all’assurda spesa per l’affitto di un locale di almeno 350 metri quadri per riporvi carte ed altro, senza prima individuare edifici di sua proprietà e, nel contempo, annunciare il taglio di due linee dello scuolabus»
10/4 Cronaca L'intervento di Luigi Sini, presidente dell'ordine degli Avvocati di Viterbo: : «C’è il rischio emulazione in questi casi però c’è da considerare che questo è un atto compiuto da una persona totalmente alterata e quindi un qualcosa di non prevedibile»
9/4 Ambiente Il responsabile dell'ambiente spiega: «È un risultato reso possibile dall’impegno della maggioranza dei cittadini del capoluogo. Il Comune di Viterbo è passato da una produzione di rifiuto indifferenziato di 4160 tonnellate nel 2012 a 2183 tonnellate a fine 2014»
8/4 Economia Moltissimi eventi a partire da domani con importanti ospiti. Argomento del festival lo Storytelling, la capacità cioè di raccontare la propria storia agli altri per condividere esperienze. La serata della prima giornata sarà dedicata alle imprese start-up con ospite Guy Gaash, ideatore di Openfly