Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
10/10 Ambiente Un’opportunità di lavoro per un corso che rappresenta un modello di integrazione di discipline differenti: dalla storia al disegno, dall’ecologia alla botanica, dall’urbanistica, il diritto o l’architettura del paesaggio, per la formazione di una sensibilità e una coscienza alle questioni ambientali
5/10 Cronaca Una settimana fa ignoti hanno dato fuoco ai contenitori dell’isola ecologica esterna al mercato ortofrutticolo, ieri sera ancora fiamme e diossina. Il responsabile comunale all'Ambiente annuncia l'istallazione di dispositivi per il contrasto ai reati
1/10 Interventi Nonostante tragedie personali che lo hanno colpito e i nuovi attacchi da parte dell'esercito israeliano Ramy continua a scrivere per Reteluna, perché vuole portare al mondo il suo messaggio di vita “sognando di sorvolare il mare come un uccello”
1/10 Ambiente Un anno fa coinvolti 75mila bambini delle scuole elementari che hanno inviato 700 elaborati realizzati in gruppo. C’è da registrare, purtroppo, che nella provincia di Viterbo lo scorso anno sono solo tre le scuole che hanno aderito all’iniziativa
28/9 Cronaca Il 43enne di Caprarola è morto all'ospedale Belcolle nella mattinata di domenica. L'accusato, che ha già un processo per lesioni in corso, lo avrebbe colpito con calci e pugni in seguito a un pesante apprezzamento nei confronti della fidanzata
27/9 Cronaca L’ultimo episodio di cronaca risale a ieri sera e stavolta c’è scappato il morto, ma da tempo il capoluogo è teatro, ogni fine settimana, di violenze e atti vandalici. Il rappresentante di “Noi con Salvini Viterbo” chiede interventi straordinari dei militari
26/9 Ambiente I rifiuti raccolti per strada diventano scarti speciali e vanno affidati a ditte previo pagamento: "Queste cose non solo ti fanno passare la voglia di fare azioni civiche ma ti fanno capire che la burocrazia e le leggi in Italia ingessano qualsiasi iniziativa proveniente da cittadini volenterosi"
18/9 Ambiente Saranno luoghi, personaggi e simboli del Viterbese al centro della presentazione del libro "Dante e la Tuscia. Un'ipotesi suggestiva" del giornalista Giuseppe Rescifina (Casa Editrice Serena - Viterbo) in programma domani, sabato 19 settembre, alle ore 16 a Villa Borghese (Roma)
14/9 Politica Stefano Bonori, ex sindaco di Bomarzo ha rivendicato la correttezza del suo operato, narrando la cronistoria della società dal lontano 2003 fino ai giorni nostri, con un bilancio difficile di oltre quattro milioni di euro in negativo e il default dietro l'angolo
13/9 Ambiente Sono apparsi ieri per colorare il cantiere della palestra in costruzione fortemente voluta dall’amministrazione comunale e altrettanto osteggiata da molti viterbesi: "La protesta contro questo scempio con gli increcci di amore realizzati a mano per dire ancora una volta no al cantiere nel parco"
10/9 Cronaca "È da anni che episodi del genere, anche più violenti, avvengono nella Tuscia, alcuni dei quali denunciati con dovizia di particolari alle forze dell’ordine e alla stessa Procura della Repubblica. La stessa Asr viterbese chiede un pronto e determinato intervento delle autorità competenti al fine di individuare e punire i responsabili"
10/9 Interventi Imposimato è stato ospite dell’incontro “Quale scuola, quale futuro" organizzato a Viterbo, nell’ex tribunale di piazza Fontana Grande, dal Movimento 5 Stelle. Un dibattito molto partecipato, quello di oggi, su un tema caldo: la riforma della scuola contastatissima dai docenti
9/9 Politica Il quadro viene mostrato dopo un lungo periodo di restauro, con la partecipazione del Comune e della Procura viterbesi. Il quadro rimarrà esposto per altri tre giorni nelle sale del Comune per poi essere riconsegnato alle Clarisse che lo esporranno nella chiesa di Santa Rosa
8/9 Cronaca La conferenza stampa della Polizia di stamani fa luce sui vari episodi di violenza avvenuti nella notte del 3 settembre e la lite, terminata con un accoltellamento, il giorno dopo. Arrestato il ventunenne che ha accoltellato un sedicenne il giorno della fiera
7/9 Ambiente "Erba altissima, ulivi che con i loro rami stanno invadendo la pista ciclabile e la zona pedonale, innaffiatoi soffocati dall'erba, eppure è un parco frequentatissimo da bambini a piedi e in bicicletta, mamme con passeggini, persone con cani"
4/9 Spettacolo Una folla oceanica ha riempito tutte le vie del centro di Viterbo di residenti ma anche tanti arrivati da tutta Italia. La torre alta 28 metri, portata a spalla da 100 uomini devoti alla santa bambina, è partita da San Sisto alle 22
2/9 Spettacolo La visione della diretta del Trasporto della Macchina di Santa Rosa sarà disponibile su Digitale terrestre, satellitare, streaming. Maxischermi a piazza del Plebiscito, piazza Verdi e largo facchini di S. Rosa. Per i non udenti è previsto un canale di streaming dedicato con la traduzione nel linguaggio dei segni sul sito www.macchinadisantarosa.it
31/8 Sport Oltre trecento atleti provenienti da ogni parte della penisola. Percorso di 90 chilometri per un dislivello di 2720 metri caratterizzato dalla estenuante salita della Via Sacra e dai continui saliscendi
29/8 Spettacolo Presentata oggi in Comune “Gloria” la nuova macchina e gli ospiti in programma per la serata del trasporto. Presenti rappresentanti di tredici stati, il ministro Dario Franceschini e il critico d’arte Vittorio Sgarbi. Il trasporto sarà inoltre trasmesso in diretta streaming all’Expo di Milano
27/8 Ambiente Lo denuncia l’associazione viterbese, che non fa altro che unirsi già alle altre denunce dei giorni scorsi degli altri animalisti della Tuscia, tra i quali Teresa Tosi, del Rifugio Speranza a Tuscania
26/8 Spettacolo Il leggendario spettacolo voluto da papa Pio secondo rivive a Viterbo rivisitato in chiave postmoderna. A partire dalle 17 fino a notte fonda sarà un evento ibrido tra un party, una grande mostra, uno spettacolo e un dj set, rievocando così il più grande spettacolo della storia del teatro medioevale
21/8 Cronaca "Volevo avvisare i ladri che ormai a casa mia non c’è più nulla e che d’ora in poi comprerò solo oggetti di plastica riciclata" dice Maria Rita De Alexandris su quanto accaduto. "Mi consola solo che in casa non c'era il mio cane Spencer a cui avrebbero potuto fare del male"
19/8 Politica I biglietti per i diversamente abili saranno disponibili da venerdì 28 agosto all'Ufficio Turistico. Le tribune a disposizione, salvo esaurimento posti, sono collocate a Porta Romana, piazza Fontana Grande, piazza del Plebiscito e piazza Verdi
19/8 Politica Ripartenza in salita per la giunta Michelini dopo le ferie estive. C'è da approvare un bilancio di previsione 2015 gravato da 8mila emendamenti e da affrontare i genitori inferociti dal previsto aumento dei buoni pasto delle mense scolastiche
17/8 Ambiente La troupe della Rai stamani ha fatto visita alla struttura viterbese che ospita i pelosetti senza casa e ha effettuato interviste con i volontari che hanno raccontato la quotidianità del canile e la drammatica realtà di questo periodo estivo, funestato dai continui abbandoni
12/8 Spettacolo Al più grande ballerino di tutti i tempi Luigi Pignotti, per lunghi anni manager di Nureyev e attualmente presidente dell’associazione Rudolf Nureyev, ha dedicato lo spettacolo andato in scena nei più prestigiosi teatri italiani, tra i quali anche lo storico anfiteatro viterbese
11/8 Politica "Intendiamo proporre emendamenti tutti a carattere sociale con lo scopo di mettere una toppa, per quanto possibile, sulle voragini create nei conti delle famiglie viterbesi. Porteremo in consiglio comunale le nostre proposte e non intendiamo fare accordi con la maggioranza per evitare di discutere"
11/8 Ambiente Gli ambientalisti propongono soluzioni di controllo a lungo termine: "Da decenni assistiamo a continui studi e redazione di piani di intervento onerosi, su commissione degli enti locali, che non hanno mai ottenuto il minimo risultato"