Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
10/11 Interventi A tanto ammonta la somma raccolta nella serata che ha visto la partecipazione di 160 invitati. Due gli obiettivi di solidarietà: la missione di Padre Stefano Scaringella in Madagascar e l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Viterbo
10/11 Spettacolo I finalisti della terza edizione del Premio Romiti: Roberta De Falco con il romanzo “Nessuno è innocente - Il primo caso del commissario Benussi”, edizioni Sperling&Kupfer, Claudio Paglieri con “L’enigma di Leonardo”, edizioni Piemme, e Giuliano Pasini con “Io è lo straniero”, edizioni Mondadori
7/11 Politica «La raccolta dell'umido – spiega l’associazione - è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso. La scarsa comunicazione, la mancanza di spiegazioni e le modalità sbagliate hanno peggiorato una situazione già grave ed ecco la città sommersa di immondizia dal centro alle periferie, dalle campagne ai monti Cimini
4/11 Politica «Una città come Viterbo che ha una vocazione turistica deve fornire a chi la visita tutta una serie di servizi essenziali. Tra questi, sicuramente tra i più necessari, i servizi igienici pubblici. I esistenti sono chiusi, domeniche comprese; quelli aperti non sono proprio in ottime condizioni»
4/11 Politica Una donna siciliana che da una settimana dormiva sotto i portici di piazza del Comune e due esuli lituani, madre e figlio, che non hanno una dimora. Ignorati da coloro che dovrebbero tutelarli, servizi sociali in primis, soccorsi dai volontari di Viterbo Civica
3/11 Cronaca Tra le attività criminali contestate, commissione di furti, danneggiamenti aggravati, incendi dolosi di aziende e auto per estorsioni, rapine, traffico di sostanze stupefacenti, ricettazione e possesso di armi clandestine
2/11 Ambiente Dedicato agli alunni delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le classi vincitrici, una per ciascuna categoria, saranno premiate con materiali scolastici del valore di 500 euro. L'iscrizione è gratuita
1/11 Ambiente L'associazione ambientalista viterbese e il laboratorio di analisi biochimiche “Alimentazione Ambiente Srl” di Roma, hanno avviato controlli campioni sulle acque pubbliche in 5 comuni della provincia viterbese. Per Sutri le analisi vanno rifatte perché i valori dell’arsenico sono risultati esagerati
31/10 Politica «Secondo Palazzo dei Priori, sembra che si aspetti a consegnare i contenitori perché ancora non è giunto il preventivo di spesa di Viterbo Ambiente per il recapito alle famiglie» dicono i pentastellati
31/10 Politica Per agevolare le persone con difficoltà motoria, il Comune ha messo a disposizione il servizio di autonavetta prenotabile all'ingresso principale del cimitero monumentale San Lazzaro. Da oggi 31 ottobre fino al 2 novembre sarà sospeso l'ingresso alle auto autorizzate durante il resto dell'anno
31/10 Ambiente Una carta che aiuti soprattutto le nuove generazioni a misurarsi con questi temi in maniera competente, questo il proposito dell'incontro a Rimini. Marco Gisotti, giornalista ambientale, spiega: «Si tratta di fornire ai cittadini e ai decisori politici gli strumenti su cui pianificare e costruire il futuro delle prossime generazioni»
29/10 Interventi Anche quest’anno si rinnova l’ottavo appuntamento di beneficenza che vede protagonisti l’Aviazione dell’Esercito, l’associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (Anioc) e l’Avis di Viterbo a favore di obiettivi di solidarietà
28/10 Spettacolo «Felicissima del risultato, una vetrina importantissima per Viterbo, che ci fa riflettere anche sulle nostre mancanze, in particolare sulla comunicazione e sulle strutture». Così la delegata comunale di maggioranza sulla kermesse del noto settimanale che ha fatto tappa nella città dei papi
27/10 Ambiente «Inviamo il questionario ogni anno all'indirizzo del sindaco - dice Mirko Laurenti di Legambiente - ma, anche stavolta, non abbiamo ricevuto le dovute risposte. Questo ha reso il profilo della città molto incompleto e dunque penalizzante rispetto a chi ha recepito alle nostre domande»
27/10 Economia Sconti fiscali del 65% sulle spese per i nuovi infissi, i pannelli solari e gli interventi di riqualificazione energetica. Del 50% sulle spese di ristrutturazione e sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici per la casa che si sta riqualificando
24/10 Ambiente «Nella Tuscia abbiamo assegnato premi “virtuali” a quelle realtà o persone che hanno dimostrato un impegno a favore della tutela ambientale, soprattutto intesa come attività a sostegno della raccolta differenziata» ha dichiarato l'organizzazione
24/10 Ambiente Il premio vuole contribuire alla divulgazione della cultura ambientale nella settima arte e incentivare la produzione di opere a “impatto zero”. La Giuria è composta da personalità di rilievo del mondo accademico, associativo, del giornalismo e della cultura
24/10 Spettacolo Mogol ha sparato a zero sulle trasmissioni tv che promettono notorietà: «Si parla sempre e a sproposito di talento, si fa credere che basta poco per mettersi a cantare o a ballare. Balle, tutto falso. Ci vuole impegno. Per questo oggi i miei brani cantati da Battisti non passerebbero sulle radio»
23/10 Ambiente L'associazione ambientalista denuncia i danni all’ambiente che saranno provocati dal decreto ideato dal Governo Renzi. «Contrastarlo è un impegno affinché la bellezza del paese non sfiorisca sacrificata sull’altare degli interessi di pochi petrolieri, cementificatori e affaristi dei rifiuti»
23/10 Spettacolo Nel pomeriggio interviste con uno dei portieri più amati d’Italia e col grande paroliere. Dopo l’inaugurazione, alle 11.30, del Museo Civico di Viterbo alla presenza del sindaco Leonardo Michelini e delle più alte cariche istituzionali della città, il cicerone Vittorio Sgarbi terrà una lezione d’arte presso la Chiesa di Santa Maria della Verità
22/10 Cronaca Il magistrato ha inserito il caso nel registro “nel quale raccogliere quegli atti che riposano ancora nel limbo della non sicura definibilità”. Antonio Ingroia, legale della famiglia Manca: «Chiederemo formalmente l'apertura delle indagini per omicidio di mafia»
21/10 Spettacolo Alle 18 nella Sala Regia del Palazzo dei Priori, il direttore di Panorama Giorgio Mulè e il direttore di Tgcom24 Alessandro Banfi intervistano il Ministro Dario Franceschini, ad accoglierlo ci sarà il sindaco Leonardo Michelini
21/10 Ambiente «Il 31 dicembre scade l’ultima deroga concessa ai Comuni che hanno concentrazioni di arsenico nelle acque destinate al consumo umano superiori a 10 microgrammi litro. I sindaci non sanno dove mettersi le mani perché sullo stato delle opere regna l’incertezza totale»
21/10 Ambiente L'ateneo viterbese invierà colture di microfunghi provenienti dalle rocce dell’Antartide, preparati e studiati nei laboratori di Scienze Ecologiche e Biologiche. L’evento sarà trasmesso in streaming dalla Nasa Television http://www.nasa.gov/nasatv alle 15,24 ora italiana
19/10 Cronaca Due auto in fase di sorpasso si sono toccate, sbandando e causando il coinvolgimento di una terza. Quelli che hanno avuto la peggio sono stati due giovani e un occupante dell’Audi, che hanno riportato ferite serie e sono stati condotti con l’ambulanza all’ospedale viterbese Belcolle
17/10 Ambiente Il cittadino porta le bottiglie di plastica o le lattine in alluminio, le immette nel riciclatore e ottiene un buono – l’E-Coupon - da spendere nelle attività commerciali che aderiscono all’iniziativa. A Roma hanno riscosso un grande successo, a Viterbo cosa aspettiamo?
16/10 Ambiente «Zingaretti aveva assicurato il proprio impegno sulla gestione del dissesto idrogeologico, che nel Lazio colpisce 372 comuni su 378 - afferma Troncarelli - In un territorio in cui sono presenti praticamente tutti i rischi geologici, è inammissibile sopprimere un ufficio chiave per la prevenzione e la riduzione dei rischi naturali»
15/10 Sport Domenica prossima a Tarquinia i due atleti – entrambi corrono con la maglia del Centro Italia Bike Montanini - saliranno sul gradino più alto del podio alla premiazione del Circuito della Maremma Tosco-Laziale