Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
6/8 Economia Il supermercato sulla Tangenziale Ovest ha stipulato un accordo con la onlus Mifido Difido che prevede la donazione periodica di alimenti avanzati o in via di scadenza. «Ho sempre pensato che fosse un peccato gettare il cibo ancora buono» dice il titolare, Giovanni Morelli
25/7 Politica Mifido di Fido e Musi Sereni Onlus: "In una delibera del luglio di tre anni fa la giunta Michelini dava via libera al progetto, elencando vantaggi di tipo economico, ambientale ed etologico. Inviato alla Regione Lazio per essere approvato, a oggi non se ne ha più notizia"
20/7 Ambiente Il servizio offre la consulenza telefonica totalmente gratuita di ben due veterinari dalla provata esperienza e capacità quali Antonio Bullitta e Paolo Congedo che, grazie al proprio grande cuore, dedicheranno parte del loro tempo a dispensare consigli e prescrizioni a quanti ne abbiano bisogno
20/7 Ambiente È la storia incredibile di Nicol, una simil lupetta di tre anni, presa in un canile di Viterbo e poi riportata indietro perché “troppo tranquilla”. E pensare che la piccola è il cane ideale: tre anni circa, taglia media simil lupetto, va d’accordo con gli altri cani, ignora i gatti, adora i bambini e sgranocchiare il pane secco
18/7 Economia "Nel momento dell'acquisto possiamo lasciare pagato del pane per chi si trova in difficoltà. Grazie alla collaborazione dei fornai aderenti all'iniziativa ci sarà, negli esercizi appositamente segnalati, una cesta in cui confluirà il pane messo a disposizione grazie alla generosità dei viterbesi
10/7 Spettacolo Spettacoli teatrali, concerti, mostre, eventi dedicati a legalità, criminalità, giallo e noir, premi, workshop. Questo e molto altro alla prima edizione dell'evento che ruota intorno a tutto ciò che è ombra e vuole metterlo in luce
10/7 Politica In tali giorni potranno verificarsi disservizi, ma saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla Legge. L'assessore all'ambiente, Maurizio Tofani: "Si invitano gli utenti a non depositare i propri rifiuti in questi giorni"
2/7 Spettacolo L’affluenza al museo è andata oltre ogni più rosea aspettativa. Ogni giorno infatti, a partire dalle ore 17 fino alla chiusura in tarda notte, tantissimi visitatori sono entrati a Palazzo degli Alessandri, in Piazza San Pellegrino. Quella che ormai è una tradizione, prevede che ognuno si metta il rossetto e lasci uno stampo sul pannello
22/6 Economia "In occasione di un incontro con l’assessore al Turismo Giacomo Barelli richiedendo a quest’ultimo un intervento presso la Regione affinché il regolamento originario venisse modificato. Ci vogliono maggiori spazi regolamentari per le amministrazioni locali in modo da rendere le regole più aderenti alle peculiarità dei centri a vocazione turistica"
16/6 Spettacolo Artista del nudo femminile, stavolta ha composto le immagini associando al suo soggetto preferito alcuni strumenti musicali che si abbinano magistralmente ai suoi ricordi di tanti anni fa. Le modelle posano con strumenti musicali
12/6 Spettacolo L'evento nasce dall'incontro fortuito in Cina tra Ivan Stomeo, sindaco di Melpignano e Giacomo Barelli, assessore comunale viterbese al Turismo, a Zhengzhou, in occasione dell’International Mayor’s Forum on Tourism, evento che vede la partecipazione di centinaia di sindaci e amministratori locali di tutto il mondo
31/5 Ambiente "L'aver affidato al mondo venatorio la gestione faunistica di questa come di altre specie ha aggravato enormemente una situazione. Le uccisioni indiscriminate causano una destrutturazione dei branchi, poiché spesso ad essere uccisa è proprio la matriarca"
30/5 Interventi Il commento della storica dell'arte Annalisa Ferraro: "Viterbo ha proposto con discrezione, e senza troppo marketing e pubblicità da grandi mostre, un evento degno della storia artistica e culturale del luogo, concentrandosi più sulla concretezza e sulla validità del progetto, che sulla quantità delle opere"
26/5 Ambiente Nei giorni scorsi si è svolta la cerimonia di consegna dei premi a tre alunni del Liceo Scientifico “Paolo Ruffini” di Viterbo: Maria Rita Raggi, Samuele Pirrone e Filippo Mochi che hanno ricevuto ciascuno un caricabatterie solare completo di adattatori per alimentare qualsiasi cellulare, smartphone o tablet
25/5 Politica "Alto, magro, con occhi azzurissimi, scrutava ogni persona presente e parlava con passione. Mi aggregai subito al movimento e diventammo amici sull'istante. Era imprevedibile e logorroico, la stampa di regime lo massacrava"
22/5 Cronaca Lo studio legale non esiste nel mondo reale ma che rappresenta un modo innovativo per svegliare le coscienze. "Cari poliziotti, siete oberati di lavoro, lo sappiamo e a casa non vi vedono mai, ma forse potreste provare a fare alcune semplici indagini, di base negli omicidi, perché tali sono"
17/5 Cronaca Leonardo De Angeli: "Faccio appello quindi a tutti i possessori di cani a non frequentare, almeno per qualche giorno, le aree solitamente utilizzate per lo sgambamento o le passeggiate, finché non saranno ripristinate le zone in sicurezza"
17/5 Cronaca Un cagnolino di 10 anni trovato in un cassonetto a Viterbo adesso in fin di vita, allarme veleno per topi a Santa Barbara, i tre cani uccisi a fucilate a Soriano nel Cimino. Urge trovare i colpevoli, così la nota dell'associazione Mifido di Fido
14/5 Cronaca "Le foto che vedete sono lo specchio di circa il 70% di questa strada, percorsa ogni giorno da migliaia di autoveicoli. I pendolari che ci hanno interpellato non sanno più a chi rivolgersi perché dopo che si spengono i riflettori il problema rimane ancora peggio di come è stato segnalato"
11/5 Ambiente "Enpa Viterbo invita tutti ad una mobilitazione molto semplice. Se ognuno di noi propone al negozio amico di tenere un cestone "Aiutaci ad aiutarli", quello che viene lasciato sarà distribuito a chi ne ha bisogno"
7/5 Ambiente “Noi sottoscritti neghiamo che il controllo letale possa essere usato come strumento di gestione del lupo e sosteniamo fortemente l’uso di metodi di coesistenza non letali per promuovere la conservazione della specie”
3/5 Ambiente Ospite di Musi Sereni onlus di Viterbo, ha bisogno di una risonanza magnetica, un esame che costa molto. Per questo l’associazione organizza degli incontri per chiedere aiuto a tutti coloro che sono sensibili nei confronti degli degli animali
2/5 Ambiente Dopo decenni nel corso dei quali la popolazione italiana di lupo ha rischiato l’estinzione, infatti, e grazie allo sforzo congiunto del nostro Paese e di tutta l’Unione Europea, oggi siamo chiamati a confrontarci con la ricomparsa dell’animale in aree che aveva abbandonato da tempo
29/4 Economia Viterbo già affollata di turisti da ieri mattina si prepara alla 30ma edizione della mostra – mercato di piante e fiori. La manifestazione sarà inaugurata dal sindaco stamattina alle 11 a piazza del Plebiscito, alle ore insieme ai gruppi folkloristici
24/4 Politica Ramy Balawi, il giovane insegnante palestinese racconta le condizioni degli abitanti prigionieri nella Striscia di Gaza e le drammatiche conseguenze di questa situazione soprattutto tra le nuove generazioni
24/4 Interventi Grande successo per “Non ti scordar di te”, incontro solidale che si è svolto ieri sera all’hotel Salus di Viterbo nell’ambito della prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna celebrata in numerose città italiane con diverse iniziative
24/4 Politica C’era la fila, ieri pomeriggio, per firmare in merito all'iniziativa popolare sulla legittima difesa della casa e dei beni promosso a Viterbo da FondAzione e dall'associazione Viterbo Civica. Prossima raccolta fissata per il 7 maggio sempre dalle 17 alle 19 in piazza delle Erbe
17/4 Ambiente La nota in seguito alla denuncia dell'associazione Viterbo Civica, che ha annunciato provvedimenti a livello comunale, provinciale e regionale affinchè si faccia chiarezza su una questione che minaccia un vero e proprio disastro ambientale