Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
16/6 Ambiente Andrea Vannini: «A Viterbo il prodotto viene utilizzato per i servizi cimiteriali per il Comune e da Viterbo Ambiente per il diserbo, sia delle aree cimiteriali che dei marciapiedi e bordi strada. Ho chiesto di sostituirli con prodotti a base di acido pelargonico»
16/6 Economia Sono 250 i vegan e i vegetariani viterbesi iscritti ai gruppi tematici di Facebook, sui quali ci si scambiano ricette, notizie, pensieri, che vanno ad unirsi ai sei milioni di vegetariani e un milione di vegani del nostro Paese. A loro è dedicato l'evento in programma
15/6 Spettacolo Commenti lusinghieri eri sera alla serata di chiusura dei corsi organizzata da Claudia Tassi, direttore artistico della scuola “Free dance” di Viterbo. Oltre tre ore di show sulle note di pellicole celebri tra danza classica, moderna e hip hop. Annunciata in anteprima la creazione di Caffeina Expression, progetto di danza acrobatica
15/6 Interventi Ramy Balawi racconta la difficile situazione dei pescatori locali sotto il fuoco delle armi israeliane: «La zona di pesca è stata ridotta da sei miglia marine a tre e anche in questa ridotta area il 90% degli attacchi israeliani contro i pescatori di Gaza si sono comunque verificati»
13/6 Economia Le Ferrovie dello Stato dal 2014 le sta concedendo tramite contratti di comodato d’uso gratuito alle associazioni e ai comuni affinché siano avviati progetti sociali che abbiano ricadute positive sul territorio e per la qualità dei servizi offerti nelle stesse stazioni
9/6 Ambiente «L’appello ovvio e probabilmente più produttivo è quello rivolto alla cittadinanza: ragionevolmente non acquistate animali esotici - scrive l'attivista - e, se presi da raptus benefico, adottate anche a distanza un animale o destinate il vostro 5 per mille alle associazioni di volontariato»
7/6 Politica Seicento famiglie di ponte di Cetti, parte di Strada Filante, Case Rosse ed altre che hanno pagato la raccolta differenziata per il 2014 ma non ne hanno mai usufruito aspettano risposte. La giunta viterbese prende tempo perchè deve "esaminare la situazione"
7/6 Spettacolo Il primo a rendere omaggio a questo lavoro è lo scrittore Mondadori Eraldo Affinati. Ogni appuntamento avrà una parola chiave, che sarà al centro del racconto dell’ospite. La durata prevista è di circa 40 minuti. Subito dopo un aperitivo, dove sarà possibile stare insieme, anche con l’ospite, e continuare a parlare
7/6 Cronaca I vigili del fuoco da stamani sono al lavoro per liberare la parte sottostante invasa dai calcinacci che, per fortuna, non sono caduti sul marciapiede della strada, ma nella parte posteriore dello stabile
6/6 Politica Dall’inchiesta “Vento di Maestrale” che ha portato agli arresti domiciliari il dirigente comunale Ernesto Dello Vicario per presunti illeciti legati alla gestione dei rifiuti a Viterbo, l'annuncio di riforme. Tra queste una figura esterna che faccia da supervisore per le gare di appalto
5/6 Economia Nello specifico, si tratta di 60 cappelle da 5 posti, di 150 sarcofagi con e senza ossari e 200 loculi. Seguiranno sopralluoghi nei cimiteri delle altre frazioni del territorio comunale per verificare la disponibilità di nuovi loculi che possano soddisfare le esigenze più immediate delle famiglie
5/6 Cronaca Il verbale riguarda la commissione in cui si parla di Pef (Piano economico finanziario) sui rifiuti viterbesi. La conversazione si svolge tra Santucci ed Ernesto Dello Vicario, dirigente comunale lavori pubblici ai domiciliari per la vicenda “Vento di maestrale”
5/6 Spettacolo Il premio si incornicia nel progetto “Io non sono un giocattolo” che ha visto coinvolti ben 9000 alunni delle scuole primarie sparsi tra Viterbo città, provincia e regione Lazio. Sono pervenuti oltre mille disegni sul tema degli amici a quattro zampe, otto di loro saranno premiati
5/6 Economia L’appuntamento d’esordio è fissato per il 20 giugno nella sala di posa di Fotogrà, in via dei Sindacati 1 (zona Poggino). Ciascun allievo sarà coinvolto anche nella preparazione del set, con la possibilità, aiutato dagli insegnanti, di creare ed elaborare una propria visione e definizione di “glamour”
3/6 Cronaca Raccolta rifiuti sulle strade di Viterbo eseguita male, smaltimento non secondo le norme e tuttavia un lavoro pagato molto caro da parte del Comune di Viterbo alle società di smaltimento rifiuti. Ai domiciliari, tra gli altri, il dirigente comunale Ernesto Dello Vicario
1/6 Cronaca Ala era stata giudicata per i reati di favoreggiamento e occultamento di cadavere per la morte della sorella Tatiana e della nipote Elena. In primo grado la ragazza era stata condannata all’ergastolo assieme all’amante Paolo Esposito, pena confermata per quest’ultimo anche in Appello e in Cassazione
29/5 Politica «Il presente atto – scrive l'ex senatore viterbese - ha quale scopo di porre all’attenzione sull’esecuzione dei lavori di costruzione di una Palestra polivalente, affinché venga valutata la sussistenza di eventuali profili di penale e amministrativa rilevanza di specifici fatti dedotti»
29/5 Cronaca «È di pochi giorni fa il ritrovo di nove cuccioli appena nati simil boxer sulla Strada Cimina, a Viterbo, altri due a Civita Castellana, due giovani femmine col collare a San Martino e tre micetti appena nati gettati nell bidone della spazzatura a Vitorchiano» raccontano i volontari viterbesi
28/5 Economia Dodici le imprese partecipanti grazie al supporto della Camera di Commercio di Viterbo. Nel pomeriggio il Tempio sarà aperto al pubblico con un programma di attività dedicato agli appassionati dei prodotti di qualità con banchi di assaggio con le eccellenze in concorso, laboratori didattici sul formaggio e sul pane con tecnici esperti dei settori
27/5 Economia Saranno valorizzate le professioni legate al mare, alle aree portuali e costiere della regione. L'Università della Tuscia avvierà un corso di laurea magistrale in "Economia del Mare" da affiancare a quelli già esistenti di Scienze ambientali e biologia ed ecologia marina
27/5 Politica Nonostante la discussione di circa un’ora e mezza il consiglio non ha emesso alcun parere definitivo, soltanto alcune dichiarazioni sono giunte alla fine dal sindaco, Leonardo Michelini, che ha rassicurato sulla conservazione di tutte le piante presenti nell'area in costruzione
26/5 Ambiente Una delegazione del comitato di quartiere promotore dell'iniziativa consegnerà i risultato della sottoscrizione aperta per fermare i lavori per la costruzione della palestra a Santa Barbara al sindaco nel corso del consiglio comunale. Intanto gli ulivi durante l'espianto hanno subìto gravi danni
25/5 Economia L’opera comprende una superficie totale di mq. 2.236, 36 di cui 1.183,50 coperti, con un impegno finanziario di oltre 5 milioni di euro. La struttura si distingue in due aree: la prima riguarda la sala polifunzionale la seconda è destinata a finalità di tipo espositivo
24/5 Ambiente Ieri all'incontro popolare presenti anche i consiglieri comunali di opposizione De Dominicis e Frontini. Il comitato di quartiere si è rivolto a esperti del settore che hanno valutato la potatura delle tre querce che si trovano al confine con l’area da edificare
22/5 Ambiente Saranno presentate specie botaniche che consentono di essere percepite anche senza la vista attraverso l’olfatto, il tatto, l’udito e sarà presente anche un interprete del linguaggio dei segni per i non udenti
22/5 Spettacolo "Omaggio a Dante" con la conferenza “La poesia, la musica, l’esoterismo e la Tuscia del Due-Trecento”. È la letteratura che parla e lega uno dei maggiori tesori di questa città al sommo Poeta, di cui quest’anno si ricorda il 750° dalla nascita
22/5 Ambiente A comunicarlo è il settore Igiene pubblica in accordo con Viterbo Ambiente. In funzione il centro raccolta ubicato sulla Tangenziale Ovest. La decisione di tenere in funzione tutti i giorni la struttura scaturisce dalla notevole affluenza dei cittadini viterbesi registrata negli ultimi mesi
22/5 Politica La delegazione del Gruppo Quartiere Santa Barbara Viterbo lo scorso 15 maggio ha incontrato l'assessore comunale Ricci. «Lui ci ha ribadito che la palestra si farà lì e basta e ci ha confermato che non esiste alcuna variante scritta al progetto iniziale»