Username:
Password:
Accedi
Acquapendente Arlena di Castro Bagnoregio Barbarano Romano Bassano in Teverina Bassano Romano Blera Bolsena Bomarzo Calcata Canepina Canino Capodimonte Capranica Caprarola
Carbognano Castel Sant'Elia Castiglione in Teverina Celleno Cellere Civita Castellana Civitella d'Agliano Corchiano Fabrica di Roma Faleria Farnese Gallese Gradoli Graffignano Grotte di Castro
Ischia di Castro Latera Lubriano Marta Montalto di Castro Monte Romano Montefiascone Monterosi Nepi Onano Oriolo Romano Orte Piansano Proceno Ronciglione
San Lorenzo Nuovo Soriano nel Cimino Sutri Tarquinia Tessennano Tuscania Valentano Vallerano Vasanello Vejano Vetralla Vignanello Villa San Giovanni in Tuscia Viterbo Vitorchiano
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Viterbo:
Ok
17/2 Ambiente Giornata nazionale sul risparmio energetico ideata dalla trasmissione di RaiRadio2 Caterpillar prevista il 19 febbraio prossimo. Su sessanta comuni viterbesi ne partecipano solo due: Si tratta di Corchiano – ma la cosa non sorprende, il sindaco Bengasi Battisti ci ha abituato a iniziative di stampo ambientalista – e di Oriolo Romano
17/2 Ambiente Una grande giornata nazionale in cui siano i giovani e giovanissimi, insieme ai ricercatori, ai giornalisti, agli esperti, a spiegare cosa sono i cambiamenti climatici. Per realizzarla basta donare alla piattaforma WithYouWeDo. Se il progetto raggiunge l’obiettivo, Telecom Italia mette a disposizione il 25% del totale
16/2 Ambiente I cani hanno un’anima? È un interrogativo che si sono posti studiosi e animalisti da molto tempo. L'attivista viterbese ha provato a dare una risposta presenterà nell’incontro di giovedì prossimo organizzato e moderato dalla giornalista Sabrina Mechella
14/2 Sport Una gara massacrante per le condizioni climatiche e del terreno che hanno costretto gli organizzatori a eliminare una discesa resa troppo pericolosa dal fango e quindi ad accorciare il percorso. Intorno al lago di Bracciano una domenica da incubo
6/2 Cronaca La Polizia postale avvisa: "Questo virus consiste nel criptare i dati della vittima richiedendo un pagamento per la decriptazione. Ma cedere non serve: alcune vittime dicono di aver pagato l’attaccante ma di non aver visto i propri file decifrati"
6/2 Sport Ai nastri di partenza i più forti atleti della regione e non solo, tra i quali i viterbesi Luca Chiodi, Zefferino Grassi e Federico Priante. Tra le donne spicca il nome della vetrallese Claudia Cantone che punta senza mezzi termini alla conquista del Trittico
2/2 Ambiente Alla Camera dei Deputati di Roma un incontro per discutere di temi che interessano non solo il comparto dell’agricoltura ma l’intera collettività nei suoi molteplici aspetti. Un appuntamento ricco di spunti di riflessione, in particolare sull’impatto che i diversi modelli agricoli hanno nei confronti del pianeta
31/1 Interventi "Quest’anno la Tuscia, come quasi tutto il continente europeo, ha vistosinora una stagione autunno-invernale del tutto anomala, con temperature molto al di sopra della media e poche precipitazioni, men che meno nevose. I fan dei monti Cimini imbiancati dovranno attendere ancora". Di Evaldo Cipolloni
22/1 Spettacolo La nona edizione ideata da Luca Puzzuoli attraverserà diverse regioni italiane e province italiane, tra cui anche la Tuscia, con Boscolo Academy e Hotel Salus di Viterbo. In ogni tappa del Tour ci sarà il coinvolgimento di varie aziende produttrici di eccellenze enogastronomiche italiane
22/1 Politica Punteggi decurtati dalla graduatoria dei servizi sociali nei confronti di una giovane famiglia, l'UdT chiede un incontro con l'assessore comunale responsabile:«La risposta che abbiamo ricevuto, prima di cominciare a parlare di politica pura, è stato “ne parlo col dirigente"»
17/1 Ambiente Erano tanti i cani e i gatti che si sono ritrovati con i loro umani davanti al piazzale della chiesa nella giornata di Sant’Antonio Abate. Un’occasione per ritrovarsi insieme ai compagni di vita a quattrozampe nel solco di quanto professa ormai dall’inizio del suo mandato papa Francesco
16/1 Interventi Così il commento sull'opera permanente inserita in via Pietra del Pesce, a pochi passi dal quartiere medioevale San Pellegrino: "Il centro storico di Viterbo, in decadenza e mai veramente valorizzato, ha bisogno di essere riempito di contenuti attuali e di qualità"
16/1 Ambiente L’associazione viterbese seleziona dai canili casi “difficili” tra animali traumatizzati da abbandoni, oppure che hanno paura dell’uomo per maltrattamenti subiti. Con la pazienza e tanto amore questi cani diventano di nuovo adottabili. Ma servono volontari
12/1 Politica Alessia de Rubeis, Circolo “Città di Viterbo”: "Il primo regalo del 2016 dell’amministrazione Michelini, è arrivato in questi giorni via raccomandata ad alcuni cittadini, privandoli di parte dei requisiti per l’assegnazione delle case popolari"
12/1 Politica Così la nota in merito ai disservizi segnalati dai passeggeri: "Dando seguito al confronto con alcuni sindaci principalmente interessati da quanto accaduto, raccogliendo le segnalazioni della stampa locale ho concordato un incontro congiunto"
10/1 Ambiente "In questi giorni i promotori della campagna #SalviamolaForestale hanno lanciato l'iniziativa per costringere il Governo Renzi a riorganizzare il Corpo Forestale senza sopprimerlo. Migliaia di cittadini, aderendo alla campagna “Salviamo la Forestale”, hanno firmato online la petizione"
10/1 Interventi I partecipanti non hanno deluso e hanno dato vita a un buffet davvero appetitoso: lasagne carasau, parmigiana di melanzane, pasta al pistacchio, insalata russa, insalate di farro, di riso, di lenticchie, farifrittate, hummus e guacamole, crostate, ciambelloni al cioccolato, tiramisù, ciambelline, biscottini al cioccolato, spiedini di frutta
6/1 Ambiente Evento realizzato in collaborazione con Protezione Civile Faul, riuscitissimo non solo per la grande partecipazione dei volontari ma anche per il risultato: 770 euro il ricavato della serata, destinati alla realizzazione di sei stalli per gli amici a quattro zampe in difficoltà
5/1 Politica Un appuntamento che si rinnova ogni anno, grazie al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e al Comune di Viterbo. Per l'occasione, gli specialisti S.A.F.(Speleo Alpinistico Fluviale) allestiranno una teleferica di circa 75 metri, che collegherà la sommità della torre con la piazza sottostante, per un dislivello di oltre 45 metri
30/12 Cronaca Ogni post Capodanno si contano gli incidenti causati dagli scoppi di petardi e fuochi di artificio. Anche i nostri amici animali vivono momenti di terrore a causa delle violente esplosioni. Per fortuna sono sempre di più in Italia i primi cittadini che hanno emesso ordinanze che ne vietano l’uso
28/12 Politica Scoppi e petardi di fine anno, la consigliera comunale delegata al benessere animale commenta il provvedimento emesso dal sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini, che ne vieta l’uso nei giorni che precedono la notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio: "Più di tanto non si può fare"
23/12 Politica È fatto divieto per chiunque, in qualsiasi luogo pubblico e a qualsiasi ora di accendere o esplodere artifici e manufatti pirotecnici di ogni genere (fatto salvo l'ottenimento delle prescritte autorizzazioni) compresi i giocattoli pirici, le munizioni giocattolo, gli inneschi e i detonatori
22/12 Interventi Manoscritti, pergamene, incunaboli, reliquie, oggetti sacri risalenti al 1300. Circa centocinquanta lastre fotografiche raffiguranti soprattutto lo stesso convento e la città di Viterbo databili ai primi anni del 1900. Padre Mario Mattei, priore del complesso: "Apriamo le porte alla città"
22/12 Ambiente “Non abbiamo parole per commentare la defenestrazione dell’assessore Vannini – dichiarano le tre associazioni – non vogliamo entrare nelle beghe politiche, ma fatti di questo genere hanno veramente dell’incredibile. Non capiamo il motivo della revoca di un tecnico preparato come l’assessore Vannini"
22/12 Politica La sostenibilità si impara da piccoli. Lo sanno bene gli alunni della scuola materna Villanova e della scuola elementare Ellera di Viterbo che hanno raccolto in un apposito contenitore i tappi di plastica e ricevuto in cambio dei doni per le attività scolastiche
19/12 Interventi Saranno ben quaranta i lotti che saranno battuti all’asta alle 17 nei locali di “CreArte” a Viterbo, situati in via della Palazzina al civico numero 1, proprio a lato dell’ingresso principale di Prato Giardino
19/12 Politica Natale, tempo di regali. Donare un cane o un gatto a volte è un gesto fatto sull'onda emozionale e non riflettendo abbastanza sul fatto che si tratta di un essere vivente che ci accompagnerà per tutta la vita e che comporta impegni quotidiani
19/12 Politica Festività natalizie e di fine anno, il sindaco ha dato disposizione di limitare il traffico veicolare nel centro storico in alcuni giorni. Agli agenti di polizia locale e di polizia stradale è data facoltà di consentire il traffico a particolari categorie di utenti, per comprovate esigenze